Appunti per condividere un disco tra Windows 7 e Windows XP

Condividere interamente un hard disk nella propria rete locale può essere un’operazione complicata se si hanno dei pc con diverse versioni di Windows.

Il problema affrontato è stato condividere il disco principale di un PC con Windows 7 Pro ad utenti della rete con Windows XP Home.

Il problema che si presenta più frequentemente è non riuscire ad accedere al disco condiviso su Windows 7′ ricevendo l’errore l’utente potrebbe non disporre dell’autorizzazione necessaria per l’utilizzo della risorsa di rete.

Premesse

La prima: non è il massimo della sicurezza condividere il disco dove è installato il sistema operativo, è da fare solo se strettamente necessario.

La seconda: ci sono molte guide in rete sull’argomento, ne ho provate molte e ho notato che spesso si differenziano per alcuni piccoli dettagli, tuttavia sono riuscito a risolvere il problema solo per tentativi. Quindi consiglio di usare la mia guida come traccia e non scoraggiarsi, provando e riprovando fino al raggiungimento del risultato.

Di seguito i passi che ho seguito con successo in una rete con un pc principale con Windows 7 Pro 64bit che condivide il proprio disco principale con altri 3 pc con Windows Xp Home 32bit, 1 pc con Windows XP Pro 64bit, e 2 pc con Windows 7 Home 64bit.

Preparazione del gruppo di lavoro su tutti i pc

Innanzitutto conviene impostare lo stesso gruppo di lavoro su tutti i computer della rete. Spesso infatti ci ritroviamo i computer divisi sui gruppi di lavoro MsHome e Workgroup. Sceglietene uno dei 2, oppure impostate il nome che preferite.
Nel mio caso il nome computer da dove voglio condividere il disco si chiama \\windows7

Per fare questa operazione cliccate su Start, poi click col pulsante destro del mouse su Risorse del Computer o Computer, Proprietà. Su XP cliccare su Cambia per modificare il nome del gruppo di lavoro, su Vista/7 cliccare su Impostazioni relative a me computer, dominio, gruppo di lavoro, e di seguito su Cambia impostazioni.

Condivisione del disco da Windows 7

Su Start, Pannello di controllo, Acoount utente impostare una password per l’utente principale, nel mio caso admin con password 12345.

Su Start, Pannello di controllo, Centro connessioni di rete e condivisione verificate che la rete sia impostata su Rete domestica, dopodichè cliccare su Modifica di impostazioni di condivisione avanzate.

Abilitare:

attiva individuazione rete

– attiva condivisione file e stampanti

– attiva la condivisione per consentire la lettura e scritturaei file delle cartelle pubbliche […]

– attiva la condivisione per consentire l’apertura, la modifica e la creazione di file a tutti gli utenti con accesso alla rete

– usa la crittografia a 128 bit […]

– attiva la condivisione protetta da password

Ora andare su Start e cliccare su Computer. Cliccare col destro del mouse sull’hard disk da condividere, selezionare Proprietà. Selezionare la scheda Condivisione. Ora cliccare su Condividi e dare un nome alla condivisione (ad esempio c \\windows7\c ), dopodiché cliccare su Condivisione avanzate, Autorizzazioni, e dare all’utente Everyone i permessi che ci interessano, ovvero Controllo completo, Modifica, Lettura.

Riavviare il pc (è richiesto solo per il cambio del gruppo di lavoro, ma meglio essere sicuri).

Controllo condivisione

Ora da una qualsiasi macchina in rete andate su Risorse di Rete / Rete e cercate la condivisione, cliccatela e dovrebbe richiedervi le credenziali di accesso: inserite il nome utente e la password dell’utente di Windows 7 e dovreste riuscire ad accedere. Per velocizzare l’accesso futuro, da Start, Esplora Risorse cliccate col destro su Risorse del computer/Computer e selezionate Connetti unità di rete, indicate il percorso della vostra condivisione (ad esempio \\windows7\\c ), e troverete il disco condiviso direttamente in Risorse del computer alla prossima accensione del pc.

Problema salvataggio password per Connetti unità di rete su Windows XP Home

Purtroppo XP Home non memorizza la password per le unità di rete connesse. Si può cercare di superare il problema creando un piccolo file da far eseguire all’avvio di Windows.

Aprire il Blocco Note (lo trovate in Start, da qualche parte tra i programmi).

Scrivete la seguente riga:

net use z: \\condivisione /user:nome password

fate attenzione perché dovete modificarla con i vostri parametri, ovvero:

z: è la lettera che volete assegnare alla vostra condivisione (non sceglietene una già in uso nel pc!)

\\condivisione è il percorso della vostra condivisione, nel mio caso era \\windows7\c

nome è il vostro nome utente, nel mio caso era admin

password è quella del vostro utente, nel mio caso era 12345

quindi (sempre riferito al mio caso) ho inserito

net use z: \\windows7\c /user:admin 12345

cliccate su Salva con nome, selezionate Tutti i file nel menu a tendina, date il nome che volete purchè termini con .bat, ad esempio: connessione_z.bat

Ora copiate il file in C:\Documents and Settings\<nome_utente>\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica dove nome_utente è il vostro nome utente di Windows. Nella cartella Document and Settings ne troverete infatti diversi.

Riavviate il pc.

Ho provato questa soluzione e nella maggior parte dei casi funziona.
È capitato qualche sporadico caso in cui comunque vi richiede lo stesso di inserire la password.

Buon lavoro!

2 commenti su “Appunti per condividere un disco tra Windows 7 e Windows XP”

    • Salve, potrebbero non essere attive tutte le autorizzazioni, provi a ricontrollare se tutte le impostazioni indicate nella guida sono effettivamente state salvate, eventualmente consiglio di ripetere da zero la procedura ;)

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.