Disegnate le vostre immagini

Potete fare altro oltre a poter visualizzare immagini PNG e JPEG in una finestra grafica; potete disegnarci sopra. Il comando principale per farlo è glk_window_fill_rect(), che richiede sei argomenti:

1) Il nome della finestra nella quale volete disegnare.

2) Il colore che volete il vostro rettangolo assuma. Viene codificato come un numero esadecimale (nota), come segue. All'inizio inserite il simbolo del dollaro (che indica che quello che segue è un numero esadecimale). Poi digitate un numero esadecimale a due cifre, da 00 a FF, che indica la quantità di colore rosso da apportare al colore. Poi viene un numero esadecimale a due cifre che indica la quantità di verde, ed, infine, un numero esadecimale a due cifre che infica la quantità di blu. Così, $000000 sarà nero, $FFFFFF sarà bianco, $FF000000 sarà rosso chiaro, $FFC000 sarà un gradevole dorato, $C0C0FF sarà blu chiaro, e così via.

3) La coordinata X dell'angolo in alto a sinistra del rettangolo.

4) La coordinata Y dell'angolo in alto a sinistra del rettangolo.

5) La larghezza del rettangolo. Se volete disegnare un solo pixel o una riga verticale, deve essere 1.

6) L'altezza del rettangolo. Se volete disegnare un solo pixel o una riga orizzontale, deve essere 1.

E questo è, più o meno, tutto. L'altro trucco che potete usare è quello di riempire una finestra con un certo colore, usando glk_window_set_background_color() (che richiede due argomenti, la finestra in questione ed il colore da usare per lo sfondo, codificato come sopra) seguito da un glk_window_clear() (che richiede un argomento, la finestra da pulire). Ma se volete disegnare delle immagini più complesse di punti, righe e rettangoli, dovete, ad oggi, ottenerle da punti, righe e rettangoli. Nella maggior parte dei casi, la cosa migliore è quella di usare un programma di grafica per creare delle immagini PNG o JPEG.


Prossima sezione: Suono e musica
O ritorna al sommario