IF ITALIA - Il sito Italiano sull'Interactive Fiction
MUD
Nei primi anni di Internet nacquero i MUD, acronimo di Multi User Dungeon. La possibilità di far giocare contemporaneamente centinaia di giocatori di tutte le parti del mondo, unita alla libera distribuzione del codice, portarono alla diffusione di questo genere di giochi. Tuttavia una delle caratteristiche principali è la quasi toatle assenza di grafica e di sonoro, per cui la concentrazione si pone sui testi e sui dialoghi. Questo è un pregio, per coloro che già sono abituati ai GDR (o RPG), ossia i giochi di ruolo. Questa impostazione incentrata sui testi è però anche da collegarsi al periodo in cui si svilupparono i MUD: in quei tempi Internet era ancora text-oriented, molti navigatori di vecchia data se lo ricorderanno. A differenza dei giochi di ruolo, i MUD consentono ai giocatori più anziani (diventati Wizard) di modificare l'ambiente che li circonda, utilizzando un apposito sistema di descrizione degli oggetti. Attraverso un client Telnet è possibile avventurarsi nei dungeons dei MUD. Esistono anche client specifici, leggermente più facili e comodi da utilizzare.
PRINCIPALI SERVER MUD
- Clicca qui per scaricare la lista generale MUD con tutti gli indirizzi
(oltre 1000 server, formato TXT, 365 Kb zippato)
MUD italiani
- Clessidra - Guida Ufficiale (119 Kb zippato, ©Nather)
- Nebbie Arcane - Home Page
- Lumen et Umbra - Home Page
MUD inglesi
- Nirvana
- Armageddon
- Dune
- The land of Dragon
- Unsafe Haven
- Blue Facial Mud
- Butterfly
- Elendor
- Paradise
PRINCIPALI CLIENT MUD
Windows 3.x, 9x, NT
- WINWORLD
- MUDWin
Mac - Apple
- MudWeller, MudCaller
- Mudling, MudCaller.
Per ulteriori informazioni, aiuti e consigli, il newsgroup ufficiale è it.comp.giochi.mud
Consigliata una visitina anche a MUD Connector©2000 Simone Zanella e ©2000 IF Italia. E' vietata la riproduzione.