Virtual Box è un’ottima applicazione per gestire sistemi operativi virtualizzati. Questa è una veloce guida per installare Puppy Linux su Virtual Box.
Scaricate Virtual Box dal sito ufficiale.
Scaricate Puppy Linux dal sito ufficiale.
Una volta installata Virtual Box, create una nuova macchina virtuale, mettete Other Linux (32 o 64 bit a seconda della versione di Puppy Linux che avete scaricato), e lasciate le configurazioni di default. Appena pronta, avviatela, inserendo nel lettore CD virtuale la ISO della vostra distribuzione:
Per l’installazione potete seguire la mia guida all’installazione di Puppy Linux.
Se riscontrate problemi con il puntatore del mouse durante l’uso di Puppy Linux virtualizzata, disabilitate dal menu di Virtual Box INPUT l’opzione MOUSE INTEGRATION. Quando cliccate all’interno della macchina virtuale, il mouse verrà “catturato”, per uscire dovrete cliccare il tasto CTRL (su Windows) o CMD (su MacOS).
Buon divertimento con Puppy Linux!
E’ possibile salvare direttamente da Puppy linux un file in una cartella posizionata in una partizione windows con salva con nome?
Grazie per eventuale risposta
Ciao, è possibile ma devi prima montare la partizione dove c’è Windows. In genere uso Puppy in pc poco performanti da “recuperare” o rendere nuovamente utilizzabili ad esempio per recuperare materiale da una vecchia installazione di un sistema operativo che non parte più, in genere bisogna fare abbastanza attenzione prima di scrivere da una partizione all’altra, soprattutto tra sistemi operativi diversi che possono utilizzare filesystem differenti. Per montare un NTFS ad esempio potresti fare così (da terminale):
#sudo su
#fdisk -l (elenca le partizioni presenti, individua quella con Windows)
#mkdir /media/windows (crei una directory dove accederai al Windows montato)
#mount /dev/hdd1 /media/windows/ -t ntfs -o nls=utf8,umask=0222 (dove /dev/hdd1 è il percorso della partizione che hai individuato prima)