MAGAZINE
	Simone Zanella
     
Eccomi qui al mio primo editoriale 
	per Retroplay :-) Per prima cosa, BENVENUTI nel nostro nuovissimo 
	sito di emulazione, giunto on-line dopo settimane di continui rinvii e 
	ritardi :-P Sono molto contento di riavere nuovamente tra le mani un sito, 
	se non altro per rompere le scatole ai miei redattori :-D. La mia avventura 
	con ADE si è conclusa due mesi fa, quando il provider che lo ospitava 
	(causa cambi di amministrazione) ha pensato di tagliarlo nonostante i 
	30.000 visitatori ottenuti in diversi mesi, frutto dell'impegno costante 
	di tutto il mio Team, impegno che spero ci contraddistinguerà anche su 
	Retroplay. Rimasto quindi "per la strada", senza un posto dove trasferire 
	il sito, ecco farsi avanti l'offerta di del caro Cyrix. Da qui l'idea 
	di un sito "nuovo", frutto della collaborazione di entrambi, una vera 
	e propria "fusione" di ADE con TDM. Dopo due mesi di lavorazione eccoci 
	qui, uniti più che mai in questa nuova avventura, con una redazione invidiabile 
	di 15 "nostalgici". Nostalgici. Proprio così. Rappresentiamo una discreta 
	fetta dei videogiocatori moderni. Quello che ci accomuna è la passione 
	per i videogiochi, ed in particolare per i retro-videogiochi, ossia quelli 
	che sono appartenuti alla preistoria dei videogames, segnandola in maniera 
	indelebile, e assieme ad essa hanno segnato, perchè no, anche un po' della 
	nostra vita. La nascita dell'emulazione alcuni anni fa ha rappresentato 
	la riscoperta di ciò che "noi" pensavamo fosse perduto, e che difficilmente 
	si sarebbe potuto recuperare. Ed invece, adesso possiamo divertirci di 
	nuovo, e insieme al divertimento riscopriamo un po' alla volta il bambino 
	che è stato, ed è ancora, dentro di noi. Per questo il nostro sito non 
	si propone solo di trattare di emulazione in senso lato, ma vuole avere 
	un significato e uno scopo più profondo: noi vogliamo contribuire a far 
	rivivere quei vecchi videogiochi, ed insieme a loro tutte le emozioni 
	e i ricordi che abbiamo legati ad essi, e vogliamo altresì far scoprire 
	questo fantastico mondo a coloro che vi si avvicinano solo ora. Quindi 
	seguiteci, imparerete a ricordare insieme a noi. E se siete dei giovani 
	videogiocatori, che non hanno vissuto ciò che è successo nei meravigliosi 
	(almeno per me) anni '80, beh, capirete perchè spesso di fronte a un capolavoro 
	di grafica 3D "cum Voodoo2" preferiamo starcene soli soletti con il nostro 
	Bubble Bobble...;-)