Come indicato nelle sezioni precedenti, la comunità IF tende a dare molta importanza al fatto che i giochi e gli strumenti IF siano usabili dalle persone su una grande varietà di piattaforme. Ma questa accessibilità sconta un prezzo da pagare. Anche solo per giocare con l'IF c'è bisogno di scaricare un paio di pezzi differenti, un interprete appropriato per una determinata macchina ed il file del gioco; ora immaginate di mettere delle risorse multimediali nel tutto. Sarebbe abbastanza spiacevole se si trattasse semplicemente di prendere qualche centinaio di immagini condite da qualche file musicale e comprimere il tutto in un file zip insieme al file del gioco, ma la cosa è più complicata. Anche se riuscite a portare tutti i vostri file dal punto A al punto B senza perdere niente lungo la strada, chi vi assicura che il computer al punto B sia in grado di capire? Anche i nomi dei file possono essere un problema quando si cerca di condividere i dati con tipi differenti di piattaforme. Le macchine DOS e Windows hanno bisogno di avere nei nomi di file un'estensione di tre lettere appropriata per renderli usabili; le macchine Acorn (come quelle usate per sviluppare Inform) non permettono proprio le estensioni. Essere in grado di compilare un singolo file, che racchiuda il file del gioco e tutte le risorse associate, che sia giocabile dagli interpreti di molte piattaforme differenti, sarebbe un significativo passo avanti. È per questo che è stato creato Blorb.
Per creare un file Blorb sono necessari:
Sfortunatamente Blorb è abbastanza nuovo perché gli strumenti non siano completamente standardizzati, e non sono neanche largamente supportati. Fino a quel momento dovrete avere a che fare con degli strumenti specifici per ogni piattaforma. Scegliete dalla lista che segue (sebbene al momento le vistre scelte siano, um, limitate):
Per saperne di più su Blorb, consultate la Graham Nelson's Blorb page e la Andrew Plotkin's Blorb page.