Allenare il problem solving con Professor Layton!

Una breve attività didattica per allenare la classe al Problem Solving, e non solo (anche matematica, logica, pensiero laterale!). Strutturata formando delle piccole squadre da 2-3 giocatori, grazie all’uso di un emulatore di Nintendo DS ho allestito una sfida al vecchio gioco Professor Layton e il Paese dei MIsteri, originariamente pubblicato nel 2007 (e praticamente sconosciuto alla quasitotalità degli studenti!). Il gioco è un’avventura grafica basata sulla risoluzione di enigmi di tutti i tipi, principalmente matematici, logici e rompicapo. Anche se il Nintendo DS era caratterizzato dall’innovazione del touch e del pennino, si può giocare comunque comodamente anche con il mouse.

La componente di gamification è importante, ed è supportata dalla sfida instaurata tra due mie classi, utilizzando come punteggio quello assegnato dal gioco al progresso nella risoluzione degli enigmi, inclusi i malus che vengono assegnati quando si sbaglia una risposta. In palio oltre a una coppa stampata con la stampante 3D per la squadra vincitrice, è andato un ambitissimo premio per la classe con il punteggio totale maggiore: un cartoncino simil Monopoly che consente di rinviare una verifica (valido anche nel prossimo anno scolastico), premio già fatto circolare da me l’anno precedente e che ormai era diventato quasi una leggenda non essendo ancora stato assegnato quest’anno. Ovviamente va monitorato che qualche furbetto non bari andando a cercare su internet le soluzioni!

Il risultato è stato ottimo in termini di coinvolgimento e partecipazione, e vedremo se avrà tolto un po’ di ruggine dagli ingranaggi delle testoline dei ragazzi. Indubbiamente amo le avventure grafiche e continuo a pensare che possono essere un ottimo strumento per stimolare il problem solving, anche quelle più ironiche come Monkey Island, se inserite in attività didattiche ben progettate in partenza. Provate, sperimentate e condividete!

(Qui una piccola guida per usare gli emulatori e trovare i giochi, e qualche link diretto all’emulatore e alla ROM di Professor Layton)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.