
Sono nato a San Remo nel 1979, e vivo a Imperia.
Appassionato di computer fin da piccolo, ho iniziato le prime avventure di programmazione in Basic nel 1988 con il mio fedele Commodore 64.
Ho frequentato l’Università degli Studi di Genova laureandomi in Ingegneria Informatica nel 2005 nell’indirizzo Sistemi ed Applicazioni Informatici (leggi qui la mia tesi in Robotica sull’autolocalizzazione dei robot mobili).
Nello stesso anno ho superato l’Esame di Stato per l’Abilitazione alla Professione di Ingegnere e mi sono iscritto all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia.
Ho scoperto internet nel 1997, e da allora ho iniziato a creare siti amatoriali (soprattutto su emulazione in ambito retrogaming – ho anche fondato un newsgroup sull’Interactive Fiction) e mi sono dedicato a studiare la programmazione di siti dinamici. Terminati gli studi ho scelto di fare il libero professionista, lavorando come webmaster.
Fin dal 2006 inizio a fare qualche supplenza sporadica come docente e commissario agli Esami di Stato nelle scuole secondarie di II° grado; dal 2014 insegno regolarmente e nel 2021 divento docente di ruolo in “Scienze e Tecnologie Elettriche ed Elettroniche” presso l’I.I.S. “Polo Tecnologico Imperiese” (dove proprio nel 2006 venni chiamato per la mia prima supplenza), nel contempo mi specializzo con lode presso l’Università di Genova nel “Sostegno didattico agli alunni con disabilità” (leggi qui la mia tesi sulla gamification per l’inclusione).
Dal 2022 collaboro con l’ITS “Agroalimentare” di Imperia e altri enti di formazione professionale in qualità di docente di Informatica.
Tra i miei hobby sono appassionato di giochi, in particolare per 12 anni ho svolto il ruolo di arbitro del popolare gioco di carte Magic: The Gathering, impegno che dal 2004 mi ha portato a partecipare a tornei in tutta Italia ed Europa (Nazionali, Mondiali, Grand Prix, Pro Tour), e nel frattempo a tante fiere come dimostratore di giochi di carte collezionabili e da tavolo, non solo per la Hasbro ma anche per altri editori o negozi di amici (Lucca Comics & Games, Napoli Comicon, Torino Comics… ho perso il conto dopo tanti anni). Sono appassionato inoltre di retrogaming (ancora alle superiori creai uno dei siti più visitati in Italia all’epoca sull’argomento), tra le altre mie passioni lo sci, il trekking, e seguire allo stadio le imprese disavventure della Sampdoria.
Da sempre scrivo e salvo appunti su quello che faccio per me e per i miei lavori: funzioni, codici, link, articoli, guide, pensieri. Da un (bel) po’ li raccolgo e li pubblico in questo blog, per renderli utili a tutti quelli che capitano qui per caso, semplicemente perchè amo la condivisione e credo sia il cuore del web.
Parlano di me
Una raccolta di articoli e interviste video che mi riguardano:
Premi raggiunti con i miei studenti:
- I° classificati – Premio Progetti Digitali USR Liguria – 2022
- Progetto selezionato per rappresentare il NordOvest al Festival Service Learning – 2019
- I° classificati – Premio Rotary Club Imperia “Water Watch” – 2017
Articoli vari da giornali online e cartacei (non sponsorizzati ovviamente!):
- Articolo su Riviera Magazine dedicato alle giovani attività professionali di Imperia – “Il Secolo XIX” – 2015
- Articolo su sito web progetto Creative Commons “Pistaciclabile.com” – “La Stampa” – 2009
- Articolo sul progetto inclusivo “Rispetto requisiti accessibilità per il sito ISAH Imperia” – “La Riviera” – 2007
- Magic Worlds – “Il Secolo XIX” – 2009
- it.comp.giochi.avventure-testuali – “Il Secolo XIX”- 2021
- Articolo sulla costituzione del WordPress Meetup Imperia – “Il Secolo XIX” – 2018
Profilo su Google Scholar: https://scholar.google.com/citations?user=ckPJS2QAAAAJ&hl=it
Sui social mi sono un po’ stufato, mi trovi ma praticamente non li seguo. Però potrei cambiare idea per Mastodon.