Categoria: Scuola
- 
		Progetto High ScoreIn questo progetto i miei studenti del corso di Informatica e Telecomunicazioni hanno imparato le basi del modding di un videogioco open source, in questo caso lo storico “Doom” di Romero e Carmack, dedicando un sito per la condivisione in licenza Creative Commons di tutto quanto è stato realizzato: tutorial, mappe, mod. Un modo divertente… 
- 
		Guida di Sistemi e Reti per autostoppistiUna raccolta di appunti utili per ripassare la materia “Sistemi e Reti” in vista dell’Esame di Stato, per le classi quinte degli Istituti Tecnici a indirizzo Informatica e Telecomunicazioni. 
- 
		
		
		Raccolta prove di esame per ITIS “Informatica e Telecomunicazioni” art. “Telecomunicazioni” (codice ITTL)Raccolta di “seconda prova” ufficiali e simulazioni con soluzione di “Sistemi e Reti” e “Telecomunicazioni” per corso di studi Tecnico settore Tecnologico (codice ITTL) in “Informatica e Telecomunicazioni” art. Telecomunicazioni. Per un ripasso degli argomenti puoi scaricare la mia Guida di Sistemi e Reti per Autostoppisti! Aggiornato al 16/08/2025. 
- 
		Progetto Service Learning 2019-2020Da una richiesta di una scuola media è partito un progetto operativo sul Service Learning collegato al riuso dell’hardware e i software open-source. Molte scuole della nostra zona hanno laboratori poco usati e semi abbandonati perchè dotati di computer obsoleti e spesso guasti, tuttavia analizzando le macchine si possono riparare semplicemente recuperando i pezzi funzionanti,… 
- 
		Ebook in classe: una sfida al sapere veroUn saggio di approfondimento sul mondo dell’ebook utilizzato in contesto scolastico. 
- 
		
- 
		Progetto RaspcardUn progetto di PCTO in azienda con la realizzazione di un sistema completo di fidelity card gestito con Raspberry e Linux. Articolo sulla stampa locale: https://www.ilsecoloxix.it/imperia/2019/06/11/news/gli-studenti-dell-itis-progettano-e-presentano-progetto-per-la-gestione-di-fidelity-card-in-un-bar-1.33560613 
- 
		Progetto Service Learning: il laboratorio informatico della “N. Sauro” rinasce grazie ai ragazzi dell’ITIRiuso di hardware e software open source per ripristinare un vecchio laboratorio di informatica abbandonato. Articolo sulla stampa locale: https://www.rivieratime.news/imperia-il-laboratorio-informatico-della-n-sauro-rinasce-grazie-ai-ragazzi-dellitis/ 
- 
		Testi simulazioni II prova ITIS Informatica e Telecomunicazioni Sistemi e RetiSiimulazioni di II prova per l’Esame di Stato 2018 per gli ITIS ad indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Telecomunicazioni, per la materia Sistemi e Reti, 
- 
		Progetto “ITIS Water Watch”Un dispositivo sperimentale per il monitoraggio dei corsi d’acqua per la sicurezza del territorio e per salvare vite umane, realizzato dall’ITIS di Imperia per la partecipazione al “Premio Rotary Club del ponente ligure Fiorenzo Squarciafichi per il Ponente e la sua sicurezza (Water Watch)” 
- 
		Collegare Arduino a un canale Telegram con IFTTTSpesso Telegram viene usato per far comunicare Arduino con dei canali creati appositamente per raccogliere o divulgare dati. La libreria Telegram Bot tuttavia al momento funziona solo sull’Arduino MKR1000. Per poter sfruttare le potenzialità di Telegram usando altre versioni di Arduino può essere utile il sito IFTTT, che mette a disposizione una semplice interfaccia per… 
