Su di me

Nato nel 1979, mi sono appassionato di computer fin da piccolo, iniziando le prime avventure di programmazione in Basic nel 1988 con il mio fedele Commodore 64.

Ho frequentato l’Università degli Studi di Genova laureandomi nel 2005 in Ingegneria Informatica nell’indirizzo Sistemi ed Applicazioni Informatici (leggi qui la mia tesi in Robotica sull’autolocalizzazione dei robot mobili). Nello stesso anno ho superato l’Esame di Stato per l’Abilitazione alla Professione di Ingegnere e mi sono iscritto all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia.

Ho scoperto internet nel 1997, e da allora ho iniziato a creare siti amatoriali (soprattutto su emulazione in ambito retrogaming, ho anche fondato un newsgroup sull’Interactive Fiction su Usenet) e mi sono dedicato a studiare la programmazione di siti dinamici. Terminati gli studi ho scelto di fare il libero professionista, lavorando come webmaster.

Nel 2006 inizio a fare qualche supplenza sporadica come docente e commissario agli Esami di Stato nelle scuole secondarie di II° grado; dal 2014 insegno regolarmente e nel 2021 divento docente di ruolo in “Scienze e Tecnologie Elettriche ed Elettroniche” presso l’I.T.I. “G. Galilei” di Imperia, dove tra l’altro venni chiamato per la mia prima supplenza; nel contempo mi specializzo con lode sempre presso l’Università di Genova anche nel “Sostegno didattico agli alunni con disabilità” (leggi qui la mia tesi sulla gamification per l’inclusione) e mi abilito anche all’insegnamento di “Scienze e Tecnologie Informatiche”. Dal 2022 collaboro in qualità di docente a contratto nel settore della formazione professionale sulle ICT in enti pubblici e ITS.

Tra i miei hobby ci sono i giochi: per 12 anni ho svolto il ruolo di arbitro del popolare gioco di carte Magic: The Gathering, impegno che dal 2004 mi ha portato a partecipare a tornei in tutta Italia ed Europa, e anche a tante fiere come dimostratore di giochi di carte collezionabili e da tavolo. Sono appassionato anche di storia dell’informatica e dei videogames, di hacking etico e software libero.

Da sempre salvo appunti su quello che faccio per me e per lavoro, da un bel po’ li raccolgo e li pubblico in questo blog, perchè amo la condivisione e credo sia il cuore del web.

Link

Una raccolta di link in giro per la rete e scansioni di articoli che mi riguardano:

Attività didattiche:

Attività lavorativa e hobby:

Sui social mi trovi attualmente su Mastodon. Sugli altri troverai i miei profili tendenzialmente inattivi, perchè preferisco un Internet decentralizzato agli algoritmi che decidono per te.