Autore: Simone Zanella
-
Aggiustare il mondo/3
Oggi ci attendono 4 ore, le ultime di questo percorso di tre giorni. Prima della lezione, ho ormai chiaro che non riuscirò a fare tutto quanto ho in scaletta nemmeno oggi. Nei giorni precedenti, quelli della progettazione del percorso, avevo già tagliato parecchie cose che avrei voluto affrontare (le ho inserite a fine post). Poco…
-
Aggiustare il mondo/2
Riprendo questa sorta di diario di bordo da dove eravamo rimasti ieri. Inizio con la classe il momento di raccolta delle idee, dei pensieri, di quanto è rimasto dalla visione del “Figlio di Internet” . Pian piano emerge la consapevolezza di quanto è delicata la questione dell’accesso libero all’informazione, soprattutto a quella scientifica, e non…
-
Aggiustare il mondo/1
Oggi inizio un corso opzionale per una classe seconda. Il corso si intitola “Diritto del Web”. Non ho scelto io il nome del corso, fa parte di un progetto (quello dei corsi sperimentali per diploma quadriennale), ma fin da subito ho avuto le idee chiare sui contenuti, soprattutto visto il pubblico atteso. Non è un…
-
Errore lettura database in aggiornamento o creazione nuovo utente su Moodle
Soluzione empirica per la risoluzione di un problema che si è presentato quasi da un giorno all’altro sulla mia installazione Moodle 4.0, e che ho visto presentarsi su numerosi Moodle a giudicare dai forum in rete. Il problema si verifica aggiungendo manualmente un nuovo utente, o modificandone uno esistente: Moodle restituisce un errore di lettura…
-
Allenare il problem solving con Professor Layton!
Una breve attività didattica per allenare la classe al Problem Solving, e non solo (anche matematica, logica, pensiero laterale!). Strutturata formando delle piccole squadre da 2-3 giocatori, grazie all’uso di un emulatore di Nintendo DS ho allestito una sfida al vecchio gioco Professor Layton e il Paese dei MIsteri, originariamente pubblicato nel 2007 (e praticamente…
-
Risolvere problema Moodle deposito domande lento o inaccessibile
Mi si è presentato su diverse installazioni Moodle 4.x un problema dovuto all’accesso nel deposito domande quando ve ne sono caricate parecchie. A dire il vero neanche troppe (circa un centinaio), ma la schermata va in timeout paralizzando tutta la piattaforma. Essendomi successo su diversi server, ho risolto disattivando le statistiche delle domande. In linea…
-
Testi simulazioni seconda prova Esame di Stato Sistemi e Reti 2024
Disponibili i testi delle due simulazioni di prova di Esame di Stato per la disciplina Sistemi e Reti per gli ITI a indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Telecomunicazioni, realizzate per l’ITI G. Galilei di Imperia. N.B: sono tarati su 5 ore anzichè le consuete 6 ore minime, e sono basate sul programma svolto fino alla…
-
Una attività didattica sulla sostenibilità con il gioco Effetto Terra
Ecco un’idea per progettare una piccola attività didattica di game based learning con qualche elemento di gamification. Quest’anno nella mia scuola il tema scelto per le UdA di Educazione Civica è la sostenibilità, in sinergia con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Ho approfittato quindi di un gioco regalatomi in anteprima dalla casa editrice Demoela di…
-
Cosa fare se Moodle non manda le mail di aggiornamento del forum, ecc…
Una volta installato correttamente Moodle (se hai problemi con la versione del DB ho scritto una breve guida per bypassarla, con tutte le criticità del caso però!) non è immediato capire perchè non vengono inviate le mail quando vengono ad esempio inseriti annunci o post nei forum, caricati nuovi contenuti, oltre ad eventuali mail di…
-
Problemi Moodle accesso o visualizzazione profilo, valutazioni e altre pagine
Mi è capitato su alcune installazioni Moodle di avere problemi di accesso in alcune pagine, ad esempio la pagina di gestione del profilo “profile.php” e quelle di valutazione dei compiti, tra l’altro accedendo da un menu piuttosto che un altro. Al momento sono riuscito a ricostruire la problematica come dovuta ad eventuali sistemi di “sicurezza”…
-
Il progetto librogame è ora di carta: ecco “Lanterna Rossa”
Un progetto didattico partito da una idea che avevo avuto durante l’anno del lockdown, ovvero giocare qualche lezione in DAD con gli studenti a un librogame per intrattenerci e al contempo imparare a usare meglio e sfruttare i tool di lavoro online, che quest’anno diventa qualcosa di più grande e corposo: diventa lavoro di scrittura…
-
Cosa fare quando LibreOffice non si avvia
Su Windows 11 recentemente ho avuto problema di punto in bianco con LibreOffice: ha smesso di avviarsi. Senza errori a schermo, solo la rotellina del caricamento e poi il nulla. Cosa fare? Allora, i primi passi sono sicuramente quelli di controllare in Gestione Attività se è presente il processo soffice.exe e terminarlo, e in seguito…
