Autore: Simone Zanella
-
Piccola guida all’uso degli emulatori e al retrogaming
Questa guida nasce da un piccolo corso monografico che ho realizzato nella mia scuola sul “retrogaming“, ovvero la pratica di recuperare e giocare vecchi videogiochi emulando i sistemi software e hardware originari sulle macchine odierne (di cui già in passato mi ero occupato per hobby). Un ottimo campo a parer mio in cui imparare di…
-
Fix errore “ym2413_instruments.bin” in Pang e altri giochi Mame
Nelle versioni recenti del MAME può apparire il seguente errore che impedisce l’avvio di alcuni giochi Capcom come il classico Super Pang e altri: “ym2413_instruments.bin (ym2413) – not found” E’ possibile recuperare il file dalla seguente pagina: https://archive.org/download/emularity_bios_v1 scaricando il file YM2413, qua il link diretto: https://archive.org/download/emularity_bios_v1/ym2413.zip prendete il file e copiatelo direttamente nella cartella…
-
Fix errore “uni-bios_4_0.rom – not found” su Metal Slug e altri giochi NeoGeo su Mame
Per avviare le ROM dei giochi del NeoGeo sul MAME come ad esempio il classico Metal Slug è necessario aggiungere il BIOS nella cartella dove avete le roms, scaricandolo dalla pagina: https://www.mamechannel.it/pages/bios.php Nel caso del NeoGeo il link diretto è: https://www.mamechannel.it/emulator/bios/neogeo.zip Nelle versioni recenti del MAME può apparire il seguente errore che impedisce l’avvio della…
-
Fix errore “ioc1.ic7” INCORRECT LENGTH in Street Fighter II Champion Edition e altri giochi su MAME
Questo errore esce molto facilmente provando a caricare la ROM di alcuni giochi della Capcom emulati dal MAME, come ad esempio lo storico “Street Fighter II Champion Edition”. L’errore mostrato è “ioc1.ic7 (260 bytes) – INCORRECT LENGTH: 279 bytes”, ovvero c’è un file nella ROM con dimensione diversa da quella prevista (probabilmente la ROM proviene…
-
Il mio primo sito… 25 anni fa!
Incredibilmente rovistando in soffitta saltano fuori dei vecchi CD da 700 Mb contenenti backup… e tra questi saltano fuori proprio i salvataggi dei miei primissimi siti, realizzati quando ancora ero in 5a superiore. Salta fuori così la mia prima “home page” (così si chiamavano le pagine personali, non esistendo praticamente i blog), andata online martedì…
-
Risolvere problema versione database MariaDB/MySQL con Moodle nuove versioni
La piattaforma Moodle nelle sue nuove versioni è molto “esigente” in termini di database, e se si prova ad effettuare l’aggiornamento molto probabilmente vi dirà che non è possibile a causa della versione del vostro database. Purtroppo gli hosting non sempre sono chiari su quale versione vi forniscono, e può non essere semplice chiedere un…
-
Autolocalizzazione di robot mobile tramite riconoscimento di features visive
Tesi di Laurea in Ingegneria Informatica – A.A: 2003/2004 Estratto: La localizzazione è il processo che si occupa di tracciare e determinare la posizione di un robot nel proprio ambiente di lavoro. La percezione visiva rappresenta uno strumento molto utile per i compiti di localizzazione di un robot. Obiettivo di questa tesi è stato la…
-
L’”Ingegnere di Sostegno”: quando competenze informatiche e “gamification” sono al servizio dell’apprendimento inclusivo
TESI DI LAUREA PRESENTATA AL “CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ – V° EDIZIONE” Scarica PDF I. INTRODUZIONE Il lockdown nazionale imposto per far fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19 nell’A.S. 2019/2020 ha messo a dura prova il mondo della scuola; il personale scolastico e gli studenti sono stati…
-
Progetto Librogame
Un progetto realizzato insieme a studenti di quinta e seconda che unisce game based learning, problem solving, scrittura creativa e collaborazione. Nato da un precedente progetto legato al lockdown e al coinvolgimento degli studenti non frequentanti, in questo lavoro gli studenti hanno imparato gli strumenti di lavoro online collaborativi, e hanno seguito un percorso interdiscilplinare…
-
Concorso “Progetti Digitali” e progetto “Surface Web Learning”
Vittoria per i miei studenti di quinta nel concorso “Progetti Digitali” per l’anno scolastico 2021/2022, promosso dall’AICA: Associazione italiana per l’informatica e il calcolo automatico. Per questa edizione ho fatto lavorare gli studenti sullo sviluppo di un sito web studiando le basi dell’accessibilità, tenendo presente le difficoltà di navigazione e lettura ad esempio di chi…
-
Tracce Sistemi e Reti – Sessione Ordinaria 2022
Tracce II Prova “Sistemi e Reti” I.I.S. Polo Tecnologico Imperiese di Imperia
-
Progetto High Score
In questo progetto i miei studenti del corso di Informatica e Telecomunicazioni hanno imparato le basi del modding di un videogioco open source, in questo caso lo storico “Doom” di Romero e Carmack, dedicando un sito per la condivisione in licenza Creative Commons di tutto quanto è stato realizzato: tutorial, mappe, mod. Un modo divertente…
