Cosa fare quando LibreOffice non si avvia

Su Windows 11 recentemente ho avuto problema di punto in bianco con LibreOffice: ha smesso di avviarsi. Senza errori a schermo, solo la rotellina del caricamento e poi il nulla. Cosa fare?

Allora, i primi passi sono sicuramente quelli di controllare in Gestione Attività se è presente il processo soffice.exe e terminarlo, e in seguito provare a disinstallare completamente e reinstallare l’ultima versione. Se anche ciò non risolve, si può provare a disabilitare l’accelerazione hardware.

Occorre cercare dove è installato LibreOffice, tipicamente in

C:\Program Files\LibreOffice\program

dopodichè si lancia il terminale (Prompt dei Comandi) scrivendo CMD dentro la casella di ricerca della barra delle applicazioni:

e si lancia LibreOffice in modalità “safe-mode” digitando:

C:\Program Files\LibreOffice\program>soffice --safe-mode

ora si seleziona CONFIGURA e DISABILITA L’ACCELERAZIONE HARDWARE, cliccando poi su APPLICA LE MODIFICHE E RIAVVIA:

se era anche per voi questo il problema, ora LibreOffice dovrebbe tornare a funzionare!

L'articolo ti è stato utile? Fammelo sapere nei commenti!

Questo sito è senza banner, cookie di profilazione e pubblicità, è completamente libero con licenza Creative Commons, se vuoi puoi ringraziarmi supportando i costi annuali del server offrendomi un caffè, puoi farlo qui: https://ko-fi.com/zizzu

4 commenti su “Cosa fare quando LibreOffice non si avvia”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.