Tag: wordpress
-
Cambiare sfondo e colore del testo nell’editor a blocchi / Gutenberg di WordPress
Ho realizzato su richiesta per un utente con difficoltà di vista una personalizzazione di WordPress da utilizzare nel nuovo editor a blocchi di WordPress, Gutenberg, che in combinazione con alcuni temi mostra un font di default dal colore poco leggibile, come nell’esempio qua sotto: Si procede andando a creare nella cartella del proprio tema WordPress…
-
Problema data WordPress e pubblicazione futura articoli
Capita talvolta che pubblicando degli articoli su WordPress non vengano pubblicati e vengano inseriti come pianificati. La prima cosa da controllare è nelle Impostazioni nella scheda Generali, per verificare che il fuso orario e l’ora di sistema siano corrette. Nel caso apparentemente l’ora sia corretta, o ci siano degli errori sull’ora universale (UTC) indicata, è…
-
Problema articoli programmati non pubblicati su WordPress
Può verificarsi talvolta un problema di pubblicazione saltata per gli articoli programmati su WordPress. Non è sempre facile capire la natura del problema, su un sito che gestisco per un cliente ha inziato a capitare dopo un aggiornamento di WordPress stesso. Molti siti e blog consigliano di concentrarsi sul file wp-cron.php, che si occupa della…
-
Come rimuovere in blocco utenti e post in WordPress
Come eliminare in blocco utenti, post e altri contenuti di Wordpress.
-
Problema: l’editor visuale e testuale di WordPress non si carica
Come risolvere un problema che capita saltuariamente: l’editor di Wordpress che non si carica più!
-
Problema pagina manutenzione WordPress
Nel caso durante un aggiornamento di WordPress qualcosa vada storto, e il vostro sito si blocchi sulla schermata bianca con la frase “WordPress Momentaneamente non disponibile per manutenzione. Riprovare fra un minuto” la soluzione è collegarsi via FTP al vostro spazio web, e rimuovere manualmente il file .maintenance che si trova nella directory principale. Il…
-
Convertire sito multilingua in WordPress da qTranslate a WPML
Come molti programmatori che usano spesso WordPress per i propri lavori (personali, come questo blog, o commerciali), ho avuto necessità di creare e gestire più lingue all’interno dei siti. Tra i vari plugin nel web, i più usati sono generalmente QTranslate (gratuito) e WPML (a pagamento). Qtranslate è stata inizialmente la prima scelta, dovuta al…
-
Consentire caricamento file xml in WordPress
Di norma WordPress consente il caricamento di file solo per le estensioni ritenute “sicure”. A causa delle nuove leggi per le pubbliche amministrazioni queste ultime hanno la necessità di caricare sui propri siti dei file XML e renderli accessibili ai vari Ministeri ed Enti. WordPress non lascia caricare file XML per questioni di sicurezza (non…
-
Tema figlio (child theme) su WordPress
Nell’usare temi per personalizzare il proprio WordPress si rende necessario quasi sempre eseguire delle modifiche. Il problema classico è aggiornare il tema con nuove versioni: usare l’apposita funzione automatica di WordPress oppure caricare il pacchetto con la nuova versione del tema comportano, se non si sta attenti, la sovrascrittura di tutte le modifiche fatte. Per…
-
Recuperare l’URL della prima immagine di un post di WordPress
Spesso ho la necessità di utilizzare la thumbnail (“miniatura”) di un’immagine associata a un post WordPress. Si può utilizzare l’immagine in evidenza, se è definita nel post, oppure prendere ad esempio la prima immagine presente nel post stesso. Questo è utile se si ha necessità ad esempio di avere 2 immagini in un formato diverso da…
-
Problema sticky post su WordPress
A partire dalla versione 2.7 WordPress ha introdotto la funzione per gestire gli “sticky” post, ovvero gli articoli in risalto (prima chiamati in evidenza). Mi è capitato su alcuni siti che cancellando dalla bacheca di WordPress un articolo marcato come sticky questo rimanga memorizzato comunque nel database nell’elenco degli sticky posts, causando problemi ai risultati…
