Installare la libreria mcrypt su Linux CentOS

La libreria mcrypt (che si occupa di cifratura) non sempre è fornita di default sui server con sistema operativo Linux CentOS. Richiesta da diversi CMS, come ad esempio il sistema ecommerce Magento, necessita l’installazione via terminale. Ecco come fare:

– collegatevi al vostro server via SSH da terminale (shell)

– verificate la vostra versione di Linux (32 o 64 bit)

uname -m

– se avete CentOS 6 a 64 bit digitate:

rpm -ivh http://www.mirrorservice.org/sites/dl.fedoraproject.org/pub/epel/6/x86_64/epel-release-6-8.noarch.rpm
yum update
yum install php-mcrypt

– se avete CentOS 6 a 32 bit digitate:

rpm -ivh www.mirrorservice.org/sites/dl.fedoraproject.org/pub/epel/6/i386/epel-release-6-8.noarch.rpm
yum update
yum install php-mcrypt

– dopodichè dovete ricordarvi di abilitare il modulo. Cercate il file php.ini (tipicamente in /etc/php.ini ) e aggiungete la seguente riga all’interno del file:

extension = mcrypt.so

– ora riavviate Apache:

/etc/init.d/httpd restart

oppure

service httpd restart

Provato su VPS con sistema operativo Linux CentOS 6.5 64 bit su hosting Hosteurope e installazione Magento versione 1.9.0.1

L'articolo ti è stato utile? Fammelo sapere nei commenti!

Questo sito è senza banner, cookie di profilazione e pubblicità, è completamente libero con licenza Creative Commons, se vuoi puoi ringraziarmi supportando i costi annuali del server offrendomi un caffè, puoi farlo qui: https://ko-fi.com/zizzu

2 commenti su “Installare la libreria mcrypt su Linux CentOS”

  1. Tutto chiaro ed esauriente ! Grazie davvero
    Domanda…
    Se volessi installare le librerie MOTIF su Linux CentOS 8 ?!?!
    Si può fare, sapresti dove reperirle ?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.