Categoria: Appunti
-
Convertire CSV in array multidimensionale in PHP
Ecco un codice per leggere un file CSV in PHP e convertirlo in un array multidimensionale. Prendo un classico file CSV, di cui per esempio mostro di seguito le prime 4 righe: 2018-10-05 05:54;45334;57732;22;2018-10-05 05:55;45334;57732;22;2018-10-05 05:56;45335;57733;22;2018-10-05 05:57;45335;57733;22; in cui ogni riga è formata da più campi separati da un punto e virgola (;). In PHP:…
-
Problema data WordPress e pubblicazione futura articoli
Capita talvolta che pubblicando degli articoli su WordPress non vengano pubblicati e vengano inseriti come pianificati. La prima cosa da controllare è nelle Impostazioni nella scheda Generali, per verificare che il fuso orario e l’ora di sistema siano corrette. Nel caso apparentemente l’ora sia corretta, o ci siano degli errori sull’ora universale (UTC) indicata, è…
-
Problema articoli programmati non pubblicati su WordPress
Può verificarsi talvolta un problema di pubblicazione saltata per gli articoli programmati su WordPress. Non è sempre facile capire la natura del problema, su un sito che gestisco per un cliente ha inziato a capitare dopo un aggiornamento di WordPress stesso. Molti siti e blog consigliano di concentrarsi sul file wp-cron.php, che si occupa della…
-
Come rimuovere in blocco utenti e post in WordPress
Come eliminare in blocco utenti, post e altri contenuti di Wordpress.
-
Togliere variazione dai prezzi dei prodotti Woocommerce
Come variare la visualizzazione del range di prezzi per i prodotti variabili in Woocommerce su Wordpress.
-
PHP: Salvare data nel formato GG/MM/AAAA in un campo DATETIME di MySQL
Questo appunto è un codice PHP utile per salvare in un database MySQL una data inserita in un form nel formato “classico” GG/MM/AAAA, quando il campo nel database è di tipo DATETIME ovvero “Y-m-d H:i:s”.
-
Guida installazione Puppy Linux: Woof Woof!
Ecco una veloce guida per installare Puppy Linux, una distribuzione Linux pensata per un utilizzo semplificato e, soprattutto, un ridotto consumo di risorse di sistema, che la rende ideale per “recuperare” vecchi computer. Dopo aver scaricato la versione di Puppy Linux che preferite dal sito ufficiale, potete masterizzarla su un CD o DVD e inserirla…
-
Problema: l’editor visuale e testuale di WordPress non si carica
Come risolvere un problema che capita saltuariamente: l’editor di Wordpress che non si carica più!
-
Verificare supporto TLS1.2 e certificato SSL a SHA-256 Paypal
Una breve guida per verificare autonomamente se il proprio server rispetta i requisiti per l’aggiornamento sicurezza 2016 di Paypal.
-
Cambiare la dimensione delle mailbox da riga di comando su Plesk Odin
L’interfaccia Power User di Plesk Odin non consente l’impostazione dei piani di servizio nè l’impostazione del limite di default della dimensione delle caselle email del server, pertanto in caso di migrazione di domini da altri server ci si ritrova impostata la dimensione precedente, senza possibilità di cambiarla, a meno di non fare l’upgrade della propria…
-
Libreria MCrypt su CentOS 7 con Plesk 12
La libreria MCrypt è necessaria per alcuni CMS molto diffusi, tra i quali ad esempio Magento. Ho scritto una guida tempo fa per installare la libreria su server dotati di CentOS 6, recentemente sono passato a dei nuovi VPS dotati di Plesk e CentOS 7 e ho preferito seguire una via più facile per l’installazione…
