IF
ITALIA - Il sito Italiano sull'Interactive Fiction

2000
|
Buon Natale!
|
IF Italia chiude i battenti da oggi fino al 7 Gennaio. Non mi resta che augurare a tutti Buon Natale e Buone Feste. Auguri!
|
Nuove avventure in arrivo
|
Alcune voci sul newsgroup it.comp.giochi.avventure.testuali parlano dell'arrivo di una nuova avventura programmata con Idra di Enrico Colombini. Si chiamerà Deja Vu e sarà un'avventura cyberpunk-noir. Attualmente la lavorazione è al primo capitolo. Inoltre l'attivissima autrice Jois rilascerà al termine delle vacanze di Natale una sua nuova creazione, sulla quale però non possiamo ancora svelarvi nulla. Ricordiamo inoltre che molto probabilmente a Gennaio andrà "in onda" la seconda edizione del Premio Avventura dell'Anno, relativo al 2000.
|
Ancora niente di nuovo
|
Dopo un mese, ancora niente di nuovo per quanto riguarda l'IF, dopo il boom registrato durante l'estate. Non ci resta che aspettare Natale o molto più probabilmente l'anno nuovo. Per essere comunque aggiornati su eventuali colpi di scena vi invitiamo a iscrivervi alla nostra Newsletter.
|
Niente di nuovo
|
Niente di nuovo nelle ultime 2 settimane sulla scena italiana dell'IF: non ci resta che attendere fiduciosi.
Come annunciato qualche settimana fa, è stata rilasciata l'avventura (ovviamente in Italiano) per Aplle II "Un Marasma Galattico". Potete trovarla sul sito ufficiale.
Da qualche giorno è stata inaugurata l'edizione 2000 dell'IF Competition, la grande manifestazione per avventure testuali inedite in lingua Inglese. Certamente la scena americana è molto più fiorente della nostra, come dimostrano le oltre 50 avventure partecipanti, per circa 20 Mbyte di avventure. Negli ultimi anni sono usciti prodotti di qualità molto elevata. Se avete una discreta padronanza dell'Inglese, non esitate a visitare subito il sito dedicato all'evento, sul quale si possono scaricare i giochi, provarli e votarli, contribuendo a decretare il vincitore. E pare da voci di corridoio che dall'anno prossimo parteciperanno anche alcuni scrittori nostrani, sempre e comunque scrivendo in lingua Inglese.
Sul prossimo aggiornamento del Progetto Lazzaro, la grande novità sarà il recupero dell'avventura Missione Odessa, una vecchia avventura testuale della Jackson, dal notevole valore storico (almeno per chi l'ha giocata parecchi anni fa). State sintonizzati.
Il crescente successo della nostra Newsletter, cui ogni giorno si aggiungono nuovi iscritti, ci ha fatto estendere il servizio anche al Progetto Lazzaro. Per maggiori informazioni su cosa è la Newsletter, su coem funziona e come iscriversi gratuitamente consultate la pagina dedicata.
Il webmaster di AGItalia, uno dei migliori siti italiani sull'IF, cerca con urgenza dei colaboratori per proseguire nella conduzione del suo sito. Se potete, dategli una mano, è un po' un dispiacere vedere un sito così promettete ristagnare da diversi mesi.
In occasione dello SMAU Duemila, la grande fiera di nuove tecnologie et similia che si terrà a Milano dal 19 al 23 Ottobre, sarà forse possibile un mini-raduno di appassionati di IF. Per maggiori informazioni, consultare il newsgroup it.comp.giochi.testuali come sempre.
|
Server ripristinato
|
Le avventure testuali per DOS sono ora tutte nuovamente scaricabili, dopo aver ripristinato alcune di esse per le quali è stato necessario un cambio di server. Nel caso di ulteriori impossibilità di download, segnalatecelo, potremmo aver involontariamente corretto in modo errato qualche link case-sensitive.
Vi segnaliamo il sito di un progetto che si propone di riportare alla luce due avventure testuali d'epoca (metà degli anni '80) per Apple II. Il link è il seguente: www.geocities.com/unmarasmagalattico/. A detta del curatore del progetto, Piero Cavina, a breve dovrebbero essere disponibili per il download.
Rilasciata una nuova avventura testuale per DOS, dal titolo alquanto criptico "Siddartha in Jawsland". L'avventura probabilmente sarà molto divertente per quelli che usano un programma di sintesi vocale, a detta dell'autrice, che, manco a dirlo, è la "solita" Jois, che piazza nel panorama italiano la sua nona avventura. Solo quantità o anche qualità? A voi deciderlo scaricandovi la sua ultima creazione.
|
Avviso ai naviganti
|
Si avvisano i visitatori che nei prossimi giorni potrebbero verificarsi alcuni problemi nel download di alcune avventure e files presenti in archivio, in particolare le avventure contenute nella pagina Altre avventure DOS dal 1982 al 1995, a causa di un cambio di server.
|
Restyling definitivo
|
E' terminato il restyling globale del sito iniziato qualche mese fa, portandoci ora a una linea grafica più leggibile, elegante e piacevole. Speriamo che il lavoro vi sia piaciuto. Le pagine sono state testate come al solito con CSE HTML Validator Lite 2.01, per garantirne la compatibilità con tutti i browser più recenti che supportano le specifiche standard dell'HTML 4.0.
Finalmente dopo una lunga attesa e numerose beta release è avvenuto il rilascio della versione definitiva di Inform in Italiano, curata da Giovanni Riccardi. Una notizia molto importante questa per i programmatori nostrani di avventure testuali. Ecco il comunicato dell'autore: Sono lieto di annunciarvi che è finalmente disponibile:
INFIT - Inform in Italiano - versione 1.0
Portare a termine la traduzione e l'adattamento del parser
di Inform nella nostra lingua ha richiesto almeno quattro
anni (anche se solo l'ultimo di lavoro intenso), anche se la
fatica è stata ripagata dall'attenzione ricevuta da alcune
versioni preliminari che ho distribuito sulla Rete.
Desidero ringraziare tutte quelle persone che, direttamente o
indirettamente, hanno contribuito alla realizzazione.
Innanzitutto Umberto Michelucci e Luca Melchionna, senza il
cui appoggio iniziale non avrei mai portato a termine il
lavoro. E poi tutti quelli che mi hanno aiutato nell'ultimo
anno spedendomi centinaia di errori e consigliandomi varie
modifiche alla libreria. Tra questi soprattutto m@ttia, Sauron,
Roby BaR e Tommaso Caldarola. Un grazie particolare a Simone
Zanella per il suo lavoro da "bibliotecario" che fa su IF-ITALIA
(http://www.retroplay.com/Mecenate/ifitalia/) e tutti i
frequentatori di ICGAT (it.comp.giochi.avventure.testuali).
Un ultimo ringraziamento va a Graham Nelson, creatore di Inform,
senza il quale probabilmente non starei scrivendo queste righe.
Il nuovo indirizzo per il sito Italiano di Inform è
http://inform.composizioni.com.
Rilasciata questa nuovissima e semplice avventura, opera prima della neonata Sam Interactive. Eccone la descrizione, a cura dell'autore Simone Plances: Un’avventura testuale alquanto irreale!
Tenta di uscire di casa per andare a divertirti con gli amici. Per giocare avete bisogno di scaricare il programma Millestorie se non lo avete già.
Dopo qualche mese di pausa, Umberto Michelucci è tornato con un aggiornamento alla sezione con le news provenienti dalla scena americana dell'IF.
Da oggi è disponibile questo nuovo servizio, per tenervi aggiornati direttamente nella vostra casella e-mail in caso di notizie bomba sull'IF. Maggiori dettagli nell'area Servizi.
Dopo 16 mesi di vita il sito ha toccato la ragguardevole quota dei 10.000 visitatori dall'apertura, reloads esclusi. Per vedere le statistiche di accesso, potete andare qui.
Nuova versione dell'avventura rilasciata qualche giorno fa, con alcuni bugfix.
Una news off topic, ovvero fuori argomento, ma davvero interessante. La maggior parte di voi dovrebbe essere ben a conoscenza del fenomeno Napster, il noto programma attraverso il quale è possibile scambiare file audio in formato mp3 tra utenti di tutto il mondo. Avendo recentemente vinto la battaglia legale che ne voleva la chiusura del sito che funziona da server per lo scambio, sembrano potersi aprire nuove frontiere per lo scambio di file protetti da copyright in rete. Ed è a proposito di ciò che ho scoperto Swapoo, un programma per ora ancora lontano da una versione finale stabile, e attualmente in beta testing. Swapoo supera i limiti di Napster, e apre le porte ad uno scambio totale di files tra utenti della rete. Con Swapoo è infatti possibile scambiare qualunque tipo di file, e non solo mp3 come con Napster. Provate a pensare cosa potrebbe diventare Swapoo, e capirete il perchè di questa news. Se volete provarlo, il sito è http://swapoo.zophar.net.
Effettivamente mi era sfuggito il rilascio negli ultimi mesi di Idra, il nuovissimo ambiente di sviluppo per racconti a scelte guidate realizzato da Enrico Colombini, ben noto tra di noi per il suo passato da pioniere dell'avventura testuale in lingua nostrana. Quoto dal manuale la descrizione: Idra è un meccanismo per realizzare racconti a scelte, simili ai libri-gioco: in ciascuna pagina il lettore può decidere per quale strada proseguire. C'è però un'importante differenza con un libro-gioco: il contenuto delle pagine, le scelte disponibili e le loro conseguenze possono cambiare in base alla situazione corrente, a discrezione dell'autore.
Ciò consente di usare Idra anche per altre applicazioni: ad esempio lezioni di autoistruzione, test interattivi, sistemi di diagnosi guidata e così via.[...]Un racconto scritto con Idra può essere letto su ogni tipo di computer con un normale browser Web abbastanza recente (deve supportare i frame, JavaScript 1.1 ed essere conforme allo standard ECMA-262).
Come annunciato da giugno, rilasciata la nuovissima avventura Uno Zombie a Deadville, realizzata da Tommaso Caldarola. L'avventura è in formato z5, e quindi utilizzabile usando Frotz su tutti i sistemi operativi, su Windows con
Winfrotz, che trovate nell'area download di IF Italia sezione Files.
Aggiornata la nostra sezione di soluzioni.
|
La Città Perduta - Parte 2 in arrivo!
|
Altra sorpresa: sta per uscire la seconda parte della trilogia (se ben ricordo) che sta realizzando Macchianera. C'è già una versione scaricabile, ma è ancora quella beta, cioè non definitiva, e protetta da password: i beta tester la possono scaricare qui.
Giovanni Riccardi, autore di INFORM in versione italiana, ha annunciato le prossime novità tramite il newsgroup, che vi riportiamo qui:
Proprio ieri ho finito il mio lavoro sulle librerie Italiane. Ho deciso di posticiparne la pubblicazione alle fine di Agosto/primi di Settembre. Questo per due motivi:
(1) la maggior parte delle persone sono in vacanza.
(2) voglio almeno scrivere uno straccio di documentazione e rinnovare il
sito.
Il posticipo mi permette anche di ricontrollare per bene tutto il codice. [...] Per quanto riguarda la documentazione, ho deciso di andare per gradi e pubblicare poco alla volta tutto ciò che serve per imparare Inform.
In cantiere ci sono per lo meno 5 piccoli libricini (non più di 30-40 pagine ognuno):
(1) Introduzione al linguaggio e al compilatore (Essenzialmente una
trasposizione della prima parte del DM).
(2) Un tutorial per scrivere IF.
(3) Funzionalità avanzate e debugging.
(4) Guida di riferimento alla libreria.
(5) IF Design (articoli e esempi, anche in traduzione; inoltre
un'introduzione alle librerie aggiuntive).
Successivamente mi metto al lavoro sul GLULX (e relativa documentazione,
anche se ho visto che il buon Paolo Vece ha recentemente tradotto Gull).
Spero di riuscire a scrivere i primi due volumetti per la fine di Agosto e pubblicarli insieme alle librerie.
HAPPY INFORMING
Giovanni
A sorpresa il rilascio di una nuova avventura testuale per DOS, realizzata da Marco, che ce la descrive così: "Rover in TERRA 2000 racconta di un giovane 6enne che si ritrova proiettato
in modo surreale su di un pianeta sconosciuto che poi non lo è così tanto.
E' una AT semplice che vuole essere completata per regalare un po' di
divertimento con sana ironia." Scaricala subito.
In esclusiva su IF Italia la traduzione di Gull in Italiano, realizzato da Paolo Vece, che ce lo descrive così: "Gull è un package progettato per fare in modo che le persone acquisiscano familiarità con Glulx Inform. Nel documento si parla di Glk, Blorb, macchine virtuali a 32 bit e Interactive Fiction."
Come annunciato, il sito del Progetto Lazzaro è stato aggiornato con un bel po' di nuove avventure. Visitatelo per maggiori informazioni e per scaricare subito i giochi.
|
Leggero restyling
|
Come potete vedere, IF Italia ha subito un leggero restyling, che spero possa aver reso il sito più piacevole da consultare e da navigare.
|
Uno zombie a Deadville
|
Il rilascio della nuova avventura realizzata da Tommaso Caldarola di cui avevamo dato notizia qualche settimana fa è slittato a fine Luglio. Intanto se ne conosce il titolo (ancora ufficioso): Uno zombie a Deadville.
Disponibile la soluzione di Scotty Software.
E' previsto per i prossimi giorni un aggiornamento del Progetto Lazzaro. Tenetelo d'occhio :-)
|
Avviso ai naviganti...
|
IF Italia sarà chiusa per ferie dal 26 Luglio al 7 Settembre. Saranno comunque possibili alcuni saltuari aggiornamenti nel caso di nuovi rilasci di avventure.
Disponibile una nuovissima avventura, ancora realizzata dall'attivissima Jois. Si tratta questa volta di Scotty Software.
25 Giugno 2000
- Accesso facilitato per non vedenti
Da oggi è disponibile in fase sperimentale una nuova versione parallela del sito, ottimizzata per la navigazione degli utenti non vedenti. Tale versione è priva di grafica,
frames e impaginazione. Attualmente (e provvisoriamente) è disponibile circa un decimo del sito in tale nuova versione.
23 Giugno 2000
- Soluzioni
Aggiunte nuove soluzioni nella nostra apposita sezione. Trovate tutte le mosse per completare le 4 avventure recentemente rilasciate da Jois (vedi news precedente).
10 Giugno 2000
- 4 nuove avventure!
Ultimate da Jois ben 4 nuove avventure, come preannunciato pochi giorni fa. Le sue ultime creazioni sono: Il Capitano Jaus 2, séguito della sua prima avventura testuale, Missione Senza Ritorno, Avventura... in Sintesi e Ritrovare il Giovane Tenlet. Le trovate tutte nella sezione Avventure in Italiano.Grazie a Jois per la collaborazione.
- Cambio e-mail
Solo per segnalare il cambio del vecchio indirizzo zoan@retroplay.com in dickdastardly@highway.it.
6 Giugno 2000
- Altre voci di corridoio
Stanno per essere ultimate ben 4 nuove avventure da Jois, autrice di Vacanza e Il Capitano Jaus. Verranno rilasciate tra qualche settimana probabilmente. Il periodo di quiete sembra stia quindi per finire.
5 Giugno 2000
- Un thriller a fine giugno
Tommaso Caldarola ci ha informato che rilascerà una nuova avventura scritta in Inform. Resta ancora sconosciuto il nome, ma si sa già che sarà un trhiller-horror. Non ci resta che aspettare quindi.
2 Giugno 2000
- Poche novità
Ancora pochissimo movimento sulla scena italiana dell'Interactive Fiction. Non sono apparsi nuovi progetti, se non qualche idea qua e là. Sul newsgroup Umberto Michelucci, tra l'altro nostro redattore, ha annunciato di prepararsi a lavorare ad un'interfaccia grafica visuale per Inform, il noto tool di programmazione di avventure testuali. Nel frattempo, nessuna nuova avventura rilasciata, probabilmente il caldo improvviso e la sessione estiva di
esami universitari stanno facendo la loro parte. Per ora resta solo
l'attesa di Avventura nel Fossato, degli stessi autori di MIP, annunciata ormai da parecchi mesi.
- Manifesto del newsgroup
Aggiornato il manifesto del newsgroup it.comp.giochi.avventure.testuali.
20 Maggio 2000
- Nuovamente on-line
Come promesso, finalmente si torna ad aggiornare il sito, dopo la paralisi causata da problemi al server di Retroplay che ci ospita e dalla fusione della mia scheda madre, che mi ha costretto senza computer per ben 3 settimane. A tutti quanti hanno mandato mail di richiesta informazioni e consigli, dovrebbero aver già trovato risposta. Per quanto riguarda gli aggiornamenti in arretrato, relativi a quanto è successo nell'ultimo mese (da tanto infatti non è potuto essere stato aggiornato il sito), non c'è granchè di nuovo, sembra un periodo di quiete. Invito come al solito tutti coloro che realizzeranno avventure a continuare ad inviarcele (previa mail di avviso) al solito indirizzo e-mail ifitalia@retroplay.com. Detto questo, non mi resta che ringraziarvi della vostra pazienza nell'attesa del ritorno alla normalità del sito, che sicuramente sarà stata abbastanza frustrante per alcuni di voi.
Simone Zanella.
19 Aprile
2000
- Buona Pasqua!
Vi comunico che il sito restera' chiuso durante il periodo delle vacanze pasquali, riprenderemo gli aggiornamenti a partire dal 28 Aprile. Buone Vacanze a tutti!
13 Aprile
2000
- TGM e IF Italia Mirror
E' con lieto piacere che posso annunciarvi che questo mese potete trovare un mirror completo (ovvero una copia del sito e degli archivi navigabili fuori linea) del nostro sito sul CD allegato alla rivista di videogiochi The Games Machine, la piu' venduta in Italia. La copia del sito e' aggiornata al mese di Febbraio 2000, per ovvi motivi di tempi redazionali e di stampa della rivista. Ci trovate comunque oltre 10 Mb di programmi, avventure e pagine web, compreso tutto il Progetto Lazzaro. Un'iniziativa che speriamo possa contribuire a far conoscere ulteriormente questo genere di giochi, e al tempo stesso far felici gli appassionati, che possono cosi' avere una vasta raccolta di materiale sull'IF su un comodo compact disk.
- MIP -Nuova versione
Rilasciata una nuova versione dell'avventura pubblicata pochi giorni fa, con alcune correzioni e un file di testo introduttivo. Grazie a Macchianera per la collaborazione.
9 Aprile
2000
- MIP
Rilasciata come annunciato pochi giorni fa questa nuovissima avventura: MIP - M@ttia In Printerland, prodotta dalla Carlnando's Hat in collaborazione con Macchianera. L'avventura gira in ambiente DOS. Grazie a Macchianera per la segnalazione.
- NSUA: nuova versione con soluzione!
Rilasciata una nuova versione di Non Sara' Un'Avventura, l'apprezzatissima avventura testuale di Roberto Barabino vincitrice del premio Avventura Dell'Anno per il 1999. Sono stati correti alcuni bug nel codice, ma soprattutto e' stata allegata la ricercatissima e attesissima soluzione del gioco. Grazie a BAR per la segnalazione.
7 Aprile
2000
- News aggiornate
Umberto Michelucci ha aggiornato la sezione delle news relative ad avvenimeni e novita' della scena internazionale dell'Interactive Fiction.
6 Aprile
2000
- Black Out
Vorrei scusarmi per il mancato aggiornamento del sito nel corso delle ultime due settimane, dovuto alla rottura di uno degli hard disk del mio computer sul quale era backuppato IF Italia ed erano già pronti alcuni aggiornamenti. Da oggi tutto torna normale. Simone Zanella
- Vacanza - Versione aggiornata
On line e pronta per il download una nuova versione aggiornata e corretta dell'avventura Vacanza di Jois.
- Alla Ricerca Del Piccolo David
Pronta per il download questa nuovissima avventura di Jois, coadiuvata nella realizzazione dall'amico Virus.
- Vacanza risolta
E' disponibile la soluzione dell'avventura Vacanza, pubblicata qualche settimana fa sul sito, e di cui da oggi trovate anche un aggiornamento.
- Nuova avventura in arrivo
Si rumoreggia sul newsgroup del prossimo arrivo di una nuova avventura testuale dal team del Carlnando in collaborazione con Macchianera, autore emergente messosi in luce con La Scuola Consacrata e La Citta' Perduta. Vi rimandiamo al sito ufficiale per maggiori informazioni.
24 Marzo
2000
- Nuova avventura: Vacanza
Rilasciata una nuova avventura: si tratta di Vacanza, scritta da Jois.
18 Marzo
2000
- Inform - Librerie Beta 5.
Ecco la Libreria Italiana di INFORM versione 1.0 Beta 5. La prima release ufficiale è prevista per Aprile. Grazie a Giovanni Riccardi per la segnalazione.
- Soluzione di Il Capitano Jaus
On line la soluzione di questa recente avventura
testuale.
- Avventura dell'Anno - Risultati
La prima edizione del Premio "Avventura dell'Anno" relativa al 1999 è stata vinta da Non Sara' Un'Avventura di Roberto Barabino. Al secondo posto Il Giardino Incantato di Marco Vallarino, al terzo Alieni Per Sempre di Roberto Barabino, che sale ben due volte sul podio. Esclusivamente per questa prima edizione erano state ammesse anche avventure uscite precedentemente al 1999, ma e' stata comunque un'avventura pubblicata in tale anno a vincere. Le avventure le trovate all'interno dell'area download del sito.
12 Marzo
2000
- Debug per Il Capitano Jaus
On line la versione corretta di Il Capitano Jaus. Per chi gia' fosse dotato del programma Millestorie, necessario per giocare con l'avventura, basta copiare i file del gioco nella stessa directory dove e' installato.
10 Marzo
2000
- Soluzione di Hala 52
On line la soluzione di questo gioco da pochi giorni aggiunto al nostro archivio.
- Progetto Lazzaro aggiornato
Aggiunte nuove avventure (emulabili) per Commodore64 sul sito del Progetto Lazzaro.
4 Marzo
2000
- Hala 52
Aggiunta questa vecchia avventura per DOS, intitolata Hala52, il cui nome deriva dall'isola delle Maldive HALAVELI dove e' ambientato il gioco. Grazie a Fabio Vaccarezza per la collaborazione.
3 Marzo
2000
- Soluzioni
Disponibili la soluzione completa di Alieni per Sempre e Zodar.
- Citta' Perduta - debug
Disponibile per il download la versione aggiornata e corretta de La Citta' Perduta - Parte Prima.
26 Febbraio
2000
- Buon Compleanno!
IF Italia compie un anno di presenza sulla rete. Tanti Auguri!
- Avventura dell'Anno - 1999
Ultimissimi giorni per votare l'Avventura dell'Anno del 1999. Andate a votare se non l'avete ancora fatto!
23 Febbraio
2000
- Hugo 2.5.02
Rilasciata una nuova versione di Hugo, uno dei piu'noti e potenti linguaggi di programmazione di avventure testuali. Trovate i link sul mirror italiano. Grazie a Kent Tessman per la segnalazione.
22 Febbraio
2000
- Nuove soluzioni
Novita': aggiunte le soluzioni della nuovissima Citta' Perduta e di Sfida All'Ignoto.
21 Febbraio
2000
- 12 nuove avventure su Lazzaro
Pubblicate ben quattro uscite complessive delle collane EXPLORER
(numeri 8 e 9) e VIKING (numeri 1 e 4), per un totale di 12 nuove avventure
testuali tutte da leggere e da giocare. Le trovate sul sito del Progetto Lazzaro.
- La Citta' Perduta
Ecco qua una nuova avventura testuale, programmata da Sandro Piludu, gia' autore de La Scuola Consacrata. Si tratta questa volta di La Citta' Perduta, di cui e' stata rilasciata la prima parte.
- Aggiunta avventura
E' stata aggiunta all'archivio anche una vecchia avventura testuale, si tratta di Zodar di Fulvio Calcabrini, risalente al 1993. Grazie al Sig. Nicola Baccile.
18 Febbraio
2000
- Aggiunta avventura
Aggiunta un'altra avventura testuale al nostro archivio: si tratta di Il Segreto di Helen Thorne, datata 1995. Grazie al Sig. Nicola Baccile per la collaborazione.
- Giochi testuali
Aggiunti alcuni curiosi giochi testuali nella sezione Non Solo IF.
- News aggiornate
Umberto Michelucci ha aggiornato l'area news.
11 Febbraio
2000
- Altri Editor
Agiunti altri 2 vecchi editor di avventure testuali: Acs e MC Editor.
10 Febbraio
2000
- Editor
Abbiamo aggiunto 2 vecchi editor di avventure testuali: il Millestorie e l'Adventur Creator.
- Guida Galattica per Autostoppisti
Aggiunto questo vecchio gioco, che altri non è che una traduzione di The Hitchhiker's Guide to the Galaxy.
9 Febbraio
2000
- Il Capitano Jaus
Ecco qua la prima nuova avventura del 2000. Si intitola Il Capitano Jaus e ce la manda Jois. L'avventura è giocabile in ambiente DOS con il programma Millestorie (fornito assieme al gioco).
- Aggiunte altre avventure
Aggiunte altre 10 vecchie avventure testuali al nostro archivio. Grazie ancora a Nicola Baccile per la collaborazione.
-
Avventura dell'Anno 1999 - Vota anche tu!
On line il bando pubblicato su it.comp.giochi.avventure.testuali per la votazione dell'avventura dell'anno relativa al 1999.
5 Febbraio
2000
- Aggiunte altre avventure
Anche oggi aggiunte altre 7 vecchie avventure testuali al nostro archivio. Grazie a Nicola Baccile per la collaborazione.
-
Intervistato Roby Bar
Intervista esclusiva con Roberto Barabino, apprezzato autore di Alieni Per Sempre, Vanilla e Non Sara' Un'Avventura.
4 Febbraio
2000
- Aggiunte altre avventure
Sono state aggiunte ben 11 vecchie avventure testuali al nostro archivio. Le trovate tutte nell'apposita sezione. Si ringrazia Mauro per la collaborazione.
- Avventura dell'Anno 1999
E' in corso sul newsgroup it.comp.giochi.avventure.testuali la votazione per l'Avventura dell'Anno 1999. Un appuntamento che speriamo possa diventare fisso negli anni. Tra le nomination, Alieni per sempre (BaR, Roberto Barabino), Cosmic Adventure (Davide Orlandi),
Il giardino incantato (Zerouno, Marco Vallarino),
La scuola consacrata (Macchianera, Sandro Piludu),
L'universita' sotterranea (Andrea Angiolino),
Non sara' un'avventura (BaR, Roberto Barabino),
Porno Adventure (Ugo Soft),
Vanilla (BaR, Roberto Barabino),
Zazie (Luca Melchionna). Tra qualche giorno troverete anche su IF Italia le istruzioni per votare.
3 Febbraio
2000
- Una Trama di nome Desiderio
On line la pubblicazione di una vecchia disputa sulle avventure grafiche e testuali apparsa sulla rivista K del Gennaio 1993. Grazie a Marco Vallarino per la segnalazione.
- Bollini on line
Come preannunciato, le avventure testuali in Italiano presenti nei nostri archivi sono state catalogate secondo il pubblico cui sono destinate mediante delle chioccioline colorate: @ - Per tutti; @ - maggiori di 14 anni; @ - maggiori di 18 anni. In ogni pagina è comunque presente un'apposita legenda. Si ringrazia Sauron5 per la collaborazione.
1 Febbraio
2000
- Aws
Aws è un vecchio e semplice programma visuale per la creazione di avventure testuali. Il programa funziona sotto Windows, ed è indicato per chi non ha tempo di imparare i linguaggi di programmazione esistenti ma che però vorrebbe cimentarsi lo stesso nella creazione di un'avventura. Lo trovate nell'area Files. Grazie a Marco Vallarino per la segnalazione.
- Bollini in arrivo
Si informano i visitatori che a breve sarà disponibile per le avventure testuali del nostro archivio un sistema di classificazione delle stesse in base al pubblico cui sono più adatte, secondo la nota divisione a bollini ideata dalle televisioni pubbliche. Un sistema per facilitarne la scelta anche per i più piccoli fan delle avventure testuali.
30 Gennaio 2000
- Speciale Magnetic Scrolls
Aggiornamento allo Speciale Magnetic Scrolls di Paolo Vece pubblicato qualche mese fa.
- Space
Aggiunta una vecchia avventura testuale in Italiano del 1988 al nostro archivio: si tratta di Space di Nicola Simeoni.
28 Gennaio 2000
- Jventure 1.00
Rilasciata la versione 1.00 di JVenture, un interprete di avventure testuali, basato sul progetto originale del Modulo Base di Enrico Colombini. Puo' essere utilizzato sia per giocare avventure "stand-alone" che come server, in questo caso gli utenti possono giocare in un'avventura condivisa (tipo un MUD) oppure ciascuno in un contesto indipendente. E' interamente scritto in Java, per JDK 1.1 (o superiore), ed e' pensato per essere completamente portabile da una piattaforma all'altra (così recita il manuale). Trovate il programma nell'area files, disponibile in versione JDK e Windows 95 (o superiore). E' inoltre attiva una Home Page Ufficiale (ancora in costruzione) ospitata dal nostro server. Grazie a Gianluca Bertani per la segnalazione e la collaborazione.
25 Gennaio 2000
- Zork: Un Gioco di Simulazione Fantasy Computerizzato
On line la traduzione (a cura di Paolo Vece) di questo vecchio articolo su Zork, tratto da "Zork: A Computerized Fantasy Simulation Game", di P. David Lebling/Marc S. Blank/Timothy A. Anderson, apparso su IEEE Computer, dell'Aprile 1979. La cosa interessante di quest'articolo è la visione sui possibili
giochi multi-player che si sarebbero sviluppati in futuro, ed uno stralcio
del codice sorgente di Zork (per farsi un'idea di come sia rispetto ad
Inform o Hugo).
21 Gennaio 2000
- Debug per NSUA
On line la nuova versione debuggata di Non Sarà Un'Avventura (NSUA), la trovate nella rinnovata pagina delle avventure in Italiano.
- Aggiunte altre avventure
Grazie a Sauron5, entrano a far parte dell'archivio di avventure in Italiano 5 vecchi
titoli per DOS: si tratta de Il Tocco Del Caos, Castello Del Vampiro, La Macchina Del Tempo, Sfida All'Ignoto e Stonehenge. Le trovate nell'apposita sezione.
- Font
E' disponibile per il download il font BIMINI per la corretta visualizzazione del sito.
- Nuova versione di Winfrotz
La nuova versione di Winfrotz è disponibile per il download.
13 Gennaio 2000
- News aggiornate
La sezione delle NEWS è stata agggiornata.
9 Gennaio 2000
- Inform - Librerie beta 4
E' disponibile sul sito italiano di Inform la versione
beta 4 delle librerie.Grazie a Giovanni Riccardi per la segnalazione.
7 Gennaio 2000
- Si riparte!
Ben trovati nel 2000 qui su IF Italia. Il sito riapre i battenti da oggi dopo un periodo di
meritata vacanza. Continueremo anche quest'anno con il consueto impegno a promuovere l'Interactive Fiction in Italia, e sono sicuro che con il vostro interesse dimostrato verso il nostro lavoro le motivazioni non ci mancheranno. Soprattutto quest'anno si vedranno i frutti di quanto abbiamo fatto l'anno scorso, culminato con la creazione del newsgroup ufficiale. E vi anticipo che tra breve ci sarà anche una bella sorpresa. I miei migliori auguri di Buon Inizio d'Anno a Tutti. Simone Zanella
- Non Sarà Un'Avventura recensita
Il primo articolo dell'anno è firmato da Sauron5 che ci porta alla scoperta dell'ottima avventura testuale di Roberto Barabino, che trovate tra l'altro nel nostro completo archivio.
- Progetto Lazzaro
Solo per ricordarvi che il Progetto Lazzaro, ospitato da IF Italia, è operativo e raggiungibile attraverso i due link qui proposti: http://lazzaro.vd1.net e http://www.retroplay.com/Mecenate/ifitalia/Lazzaro/.

Torna alla Home Page
©2000 Simone
Zanella e ©2000 IF Italia. E' vietata la riproduzione.