Guida di Sistemi e Reti per autostoppisti
Una raccolta di appunti utili per ripassare la materia “Sistemi e Reti” in vista dell’Esame di Stato, per le classi quinte degli Istituti Tecnici a indirizzo Informatica e Telecomunicazioni.
Blog di appunti e articoli di un Ingegnere Prof
"Dio ci scampi, siamo nelle mani degli ingegneri!" Dr. Ian Malcom, Jurassic Park (1993)
Una raccolta di appunti utili per ripassare la materia “Sistemi e Reti” in vista dell’Esame di Stato, per le classi quinte degli Istituti Tecnici a indirizzo Informatica e Telecomunicazioni.
Raccolta di “seconda prova” ufficiali e simulazioni con soluzione di “Sistemi e Reti” e “Telecomunicazioni” per corso di studi Tecnico settore Tecnologico (codice ITTL) in “Informatica e Telecomunicazioni” art. Telecomunicazioni. Per un … Leggi tutto
Ho realizzato su richiesta per un utente con difficoltà di vista una personalizzazione di WordPress da utilizzare nel nuovo editor a blocchi di WordPress, Gutenberg, che in combinazione con alcuni temi mostra … Leggi tutto
Fail2Ban è un servizio che banna gli indirizzi IP da un server, in seguito all’analisi dei file di log degli accessi, ricercando comportamenti sospetti quali ad esempio tentativi di accesso errati ripetuti … Leggi tutto
Su diversi server con Linux CentOS gestito tramite Plesk ho recentemente installato e configurato NGINX, in modo da abilitare la compressione, utile per velocizzare i siti web ospitati. Stranamente su uno di … Leggi tutto
gzip /GNU Zip) è un software libero per la compressione dei dati di notevole interesse per migliorare la velocità e le prestazioni dei siti web forniti da un web server Linux. Le … Leggi tutto
L’interfaccia Web Admin di Plesk Obsidian non consente l’impostazione dei piani di servizio nè l’impostazione del limite di default della dimensione delle caselle email del server, pertanto in caso di migrazione di … Leggi tutto
Da una richiesta di una scuola media è partito un progetto operativo sul Service Learning collegato al riuso dell’hardware e i software open-source. Molte scuole della nostra zona hanno laboratori poco usati … Leggi tutto
Era il lontano 2006 quando insieme al mio amico Antonio, co-proprietario di un negozio di giochi decisamente nerd (non ancora sdoganati come giochi intellettuali o popolari tanto da diventare presenza fissa in … Leggi tutto
Un saggio di approfondimento sul mondo dell’ebook utilizzato in contesto scolastico.