Categoria: Appunti

  • Problema Plesk: “New configuration files for the Apache web server were not created due to the errors in configuration templates: mkdir: cannot create directory …”

    Ecco un problema che si è presentato su Plesk (versione 12.0.18) rinominando, in una sottoscrizione, un dominio utilizzando la scheda Hosting Settings presente in Websites and Domains. Per esempio ipotizzeremo di rinominare il dominio simonezanella.com in simonezanella.it: Dopo l’operazione, Plesk mostra questo errore: New configuration files for the Apache web server were not created due…

  • Errore mailmng Plesk caselle di posta non funzionanti

    Effettuando modifiche all’interno delle sottoscrizioni (subscriptions) di Plesk può capitare si verifichino errori sulle mailbox, che risultano inaccessibili, l’errore tipico è una schermata con indicata la scritta: System error 2: No such file or directory Unable to list files: mailmng failed: mailmng: Unable to open dir /var/qmail/mailnames/***********************/@attachments: No such file or directory dove al posto…

  • Problema pagina manutenzione WordPress

    Nel caso durante un aggiornamento di WordPress qualcosa vada storto, e il vostro sito si blocchi sulla schermata bianca con la frase “WordPress Momentaneamente non disponibile per manutenzione. Riprovare fra un minuto” la soluzione è collegarsi via FTP al vostro spazio web, e rimuovere manualmente il file .maintenance che si trova nella directory principale. Il…

  • Installare la libreria mcrypt su Linux CentOS

    La libreria mcrypt (che si occupa di cifratura) non sempre è fornita di default sui server con sistema operativo Linux CentOS. Richiesta da diversi CMS, come ad esempio il sistema ecommerce Magento, necessita l’installazione via terminale. Ecco come fare: – collegatevi al vostro server via SSH da terminale (shell) – verificate la vostra versione di Linux (32…

  • Convertire sito multilingua in WordPress da qTranslate a WPML

    Come molti programmatori che usano spesso WordPress per i propri lavori (personali, come questo blog, o commerciali), ho avuto necessità di creare e gestire più lingue all’interno dei siti. Tra i vari plugin nel web, i più usati sono generalmente QTranslate (gratuito) e WPML (a pagamento). Qtranslate è stata inizialmente la prima scelta, dovuta al…

  • Consentire caricamento file xml in WordPress

    Di norma WordPress consente il caricamento di file solo per le estensioni ritenute “sicure”. A causa delle nuove leggi per le pubbliche amministrazioni queste ultime hanno la necessità di caricare sui propri siti dei file XML e renderli accessibili ai vari Ministeri ed Enti. WordPress non lascia caricare file XML per questioni di sicurezza (non…

  • Tema figlio (child theme) su WordPress

    Nell’usare temi per personalizzare il proprio WordPress si rende necessario quasi sempre eseguire delle modifiche. Il problema classico è aggiornare il tema con nuove versioni: usare l’apposita funzione automatica di WordPress oppure caricare il pacchetto con la nuova versione del tema comportano, se non si sta attenti, la sovrascrittura di tutte le modifiche fatte. Per…

  • Recuperare l’URL della prima immagine di un post di WordPress

    Spesso ho la necessità di utilizzare la thumbnail (“miniatura”) di un’immagine associata a un post WordPress. Si può utilizzare l’immagine in evidenza, se è definita nel post, oppure prendere ad esempio la prima immagine presente nel post stesso. Questo è utile se si ha necessità ad esempio di avere 2 immagini in un formato diverso da…

  • Problema: eliminare il box "Ripristina finestre" di OpenOffice per Mac

    Un mio post di un paio d’anni fa su un problema di OpenOffice su Mac riscuote ancora oggi molte visite (e mi arrivano ancora ringraziamenti via mail!). In sintesi: capitava che chiudendo forzatamente (volutamente o per un errore del programma) OpenOffice, alla sua riapertura comparisse continuamente un box che offriva il ripristino delle finestre e/o…

  • Problema sticky post su WordPress

    A partire dalla versione 2.7 WordPress ha introdotto la funzione per gestire gli “sticky” post, ovvero gli articoli in risalto (prima chiamati in evidenza). Mi è capitato su alcuni siti che cancellando dalla bacheca di WordPress un articolo marcato come sticky questo rimanga memorizzato comunque nel database nell’elenco degli sticky posts, causando problemi ai risultati…

  • Ripristino tasto invio scomparso su Thunderbird

    Su Thunderbird può capitare che sparisca la barra degli strumenti e soprattutto il tasto INVIA quando siete nella finestra di composizione di un nuovo messaggio (magari distratti avete cliccato da qualche parte oppure il gatto vi è passato sulla tastiera!).Ecco cosa fare per ripristinare il tutto: se tutto è andato per il verso giusto il…

  • Mysql problema connessione upgrade php Linux Centos

    Succede spesso sui server con sistema oeprativo Linux Centos un problema di connessione a MySql dopo l’upgrade di PHP e MYSQL. Gli errori a video sono: MySQL Daemon failed to start. ERROR 2002 (HY000): Can’t connect to local MySQL server through socket ‘/var/lib/mysql/mysql.sock’ Si risolve nel seguente modo: cercare il file my.cnf, si trova in…